I numeri parlano chiaro
Siamo una realtà data-driven. Non parliamo a vuoto, ecco perché abbiamo creato questo spazio nel nostro sito. Vogliamo mostrarti concretezza, così capisci che facciamo sul serio.

Prestazioni e risultati aziendali
Potremmo sembrare presuntuosi, ma in realtà vogliamo solo farti vedere come facciamo davvero le cose.
Il tempo di gestione del tuo progetto
Una delle prime inefficienze che abbiamo abbattuto: per noi era insensato far durare così tanto l’attesa per installare un impianto fotovoltaico
Potenza fotovoltaica installata
Da luglio 2023 a dicembre 2024 abbiamo installato oltre 1.400 kWp di potenza fotovoltaica, con un incremento significativo: dai 263,60 kWp del secondo semestre 2023 siamo passati a 1.170,20 kWp nel 2024.
Vogliamo un futuro all'altezza delle nostre aspettative.
Siamo digitali per le persone, sostenibili per l’ambiente.
Abbiamo iniziato con una visione semplice: rendere il fotovoltaico semplice ed accessibile a tutti. Un settore che dovrebbe essere sinonimo di innovazione è rimasto per troppo tempo bloccato dalla burocrazia, dai processi lenti e dalla poca trasparenza. Per questo, abbiamo creato un modello completamente diverso: più veloce, digitale e senza giri di parole. Oggi quella visione è diventata realtà, e cresce ogni giorno con un obiettivo chiaro: ridefinire le regole del settore.
Procedure digitalizzate
Persone che ci scelgono per il metodo senza sprechi
Co2 evitata ogni anno grazie alla digitalizzazione dei processi
Questi sono un po' corporate, ma ci stanno lo stesso.
Non siamo dei colossi, ma nel nostro piccolo stiamo già facendo grandi cose. Nei prossimi anni vogliamo espanderci in tutta Italia e alzare ulteriormente il livello delle nostre performance. Con calma però, siamo in bootstrap e sappiamo che la crescita è una maratona, non uno sprint.
Il totale degli impianti fotovoltaici installati in Italia nel 2024.
6.822,266 kg di Co2 risparmiati all’ambiente nei prossimi 10 anni grazie alle installazioni del 2024.
Chi è Tabo
Un gruppo di giovani coraggiosi e determinati. Si può dire, no?
Il nostro team
Strano pensare che meno di 2 anni fa eravamo solo 4. Oggi siamo 30 e non ci fermiamo. La crescita continua, proprio come la nostra voglia di cambiare le cose.
I nostri bilanci
In un’altra vita magari sarà così ogni anno. Chi siamo noi per saperlo.
GIOVANI, CORAGGIOSI
E DETERMINATI
A volte, per fare la differenza, bisogna essere fuori dal coro.
Scopri cosa c’è dietro la nostra energia.
Questo è il nostro modo di fare la differenza.

Qualche domanda
che ci fanno spesso
Sappiamo che il fotovoltaico può sembrare un linguaggio alieno, pieno di tecnicismi. Noi te lo traduciamo in italiano. Risposte semplici per farti capire esattamente cosa stai facendo e come ti stiamo aiutando.
Come funziona un impianto fotovoltaico?
I pannelli fotovoltaici trasformano la luce solare in energia elettrica grazie all’effetto fotovoltaico. Le celle fotovoltaiche, composte da materiali semiconduttori, generano una corrente continua quando colpite dalla luce solare. Un inverter la converte in corrente alternata, rendendola utilizzabile per la tua casa o azienda.
Quanto dura un impianto fotovoltaico?
I pannelli fotovoltaici durano in media tra i 25 e i 30 anni. La loro efficienza cala lentamente, con una perdita media dello 0,5% annuo. Dopo 25-30 anni, mantengono circa l’80% della loro capacità iniziale. Con la giusta manutenzione, possono funzionare anche più a lungo.
Qual è la potenza giusta per l’impianto fotovoltaico?
Dipende dai tuoi consumi, dall’orientamento del tetto e dallo spazio disponibile. Per una casa media, un impianto tra i 3 e i 6 kWp è un buon punto di partenza, ma ogni soluzione va personalizzata per ottenere il massimo beneficio. Ti aiuteremo noi a trovare la potenza giusta per te.






Una newsletter sull'energia?
Ogni tanto ti diamo un’anteprima delle nostre iniziative, belle novità e progetti interessanti. Tranquill*, faremo i bravi, non intaseremo la tua casella di posta.